Skip to main content
SIGEL. SPAZIO PER IDEE.

E-procurement - digitalizza i tuoi processi di acquisto

E-procurement - digitalizza i tuoi processi di acquisto

La digitalizzazione degli acquisti comporta numerosi vantaggi, in particolare grazie ai sistemi di e-procurement. Ma cos'è esattamente l'e-procurement? Si tratta dell'approvvigionamento elettronico di beni e servizi tramite piattaforme digitali. Con una soluzione di e-procurement moderna come quella di SIGEL, puoi ottimizzare i tuoi processi di approvvigionamento, risparmiare sui costi e ridurre al minimo le fonti di errore.
L'e-procurement spiegato in modo semplice

La definizione di e-procurement descrive il processo digitale di approvvigionamento. A differenza dei metodi tradizionali, in cui gli ordini e le fatture vengono elaborati manualmente, il software di e-procurement consente una gestione completamente digitale. Tutte le fasi, dall'ordine all'approvazione fino alla fatturazione, vengono automatizzate.

I tuoi vantaggi con l'e-procurement

L'introduzione di un sistema di e-procurement ottimizza i processi di acquisto e offre vantaggi decisivi per la tua azienda.

I vantaggi in sintesi

EFFICIENZA L'automazione dei processi di e-procurement ti consente di risparmiare tempo e alleggerire il carico di lavoro dei tuoi dipendenti.
TRASPARENZA Ogni fase del processo di e-procurement è tracciabile, il che facilita il controllo e l'ottimizzazione.
RISPARMIO SUI COSTI Raggruppando gli ordini è possibile ottenere condizioni migliori con i fornitori.
FLESSIBILITÀ Gli strumenti moderni di e-procurement possono essere integrati senza problemi nei sistemi ERP esistenti e consentono una personalizzazione individuale.
Così funziona l'e-procurement con SIGEL
E-Procurement-Prozess

Così funziona l'e-procurement con SIGEL

Il processo di e-procurement comprende diverse fasi che vengono digitalizzate tramite una soluzione SaaS (Software as a Service). Dalla selezione dei prodotti alle approvazioni, fino all'ordine e alla consegna: tutto avviene tramite una piattaforma di approvvigionamento B2B centralizzata. Grazie agli strumenti di e-procurement, le aziende possono mappare digitalmente tutti i loro processi di acquisto, ottenendo un flusso di lavoro più efficiente. Con la soluzione SIGEL Smartpro, ottimizzata appositamente per la stampa di materiale commerciale e pubblicitario, questi processi possono essere implementati in modo automatizzato e senza soluzione di continuità.

Fasi del processo di e-procurement

Il processo di e-procurement attraversa diverse fasi ben definite che coprono l'intero ciclo di acquisto in modo efficiente e trasparente. Con gli strumenti di e-procurement di SIGEL, in particolare la soluzione SIGEL Smartpro, ciascuna di queste fasi può essere implementata in modo automatizzato e senza soluzione di continuità:

RICHIESTA DI NECESSITÀ
I dipendenti inseriscono le loro specifiche esigenze direttamente sulla piattaforma di approvvigionamento di SIGEL. Le necessità possono essere registrate in modo rapido e semplice in un'interfaccia strutturata e user-friendly, in modo che nessuna richiesta di acquisto venga trascurata e tutto sia documentato centralmente.
APPROVAZIONE
Grazie all'automazione tramite SIGEL Smartpro, tutte le richieste vengono inoltrate automaticamente agli approvatori competenti. Flussi di lavoro di approvazione definiti assicurano che le richieste non debbano essere seguite manualmente e vengano elaborate rapidamente. Processi di approvazione chiari e digitali aumentano la trasparenza e la velocità del ciclo di approvvigionamento.
ORDINE
Una volta ottenuta l'approvazione, l'ordine viene trasmesso direttamente al fornitore corrispondente tramite la piattaforma di approvvigionamento B2B di SIGEL. La funzione SIGEL Web2Print ti supporta per ordini di stampa personalizzati, su misura per le tue esigenze. Questo collegamento diretto fa risparmiare tempo e garantisce che tutti gli ordini vengano eseguiti correttamente e puntualmente.
FATTURAZIONE
Le fatture vengono generate automaticamente nel sistema di e-procurement di SIGEL e inoltrate al sistema ERP. Grazie alla completa integrazione di SIGEL Smartpro, le fatture vengono controllate automaticamente e registrate direttamente nel sistema. Questa fase riduce al minimo gli inserimenti manuali e le fonti di errore, mentre il sistema ERP centrale riceve sempre informazioni aggiornate.
Requisiti per un'implementazione di successo
Smartpro von SIGEL

Requisiti per un'implementazione di successo

Affinché l'introduzione di un sistema di e-procurement abbia successo, è necessario soddisfare determinati requisiti. La piattaforma di approvvigionamento digitale costituisce l'elemento centrale, poiché può essere integrata perfettamente nei sistemi esistenti. Le soluzioni di e-procurement di SIGEL offrono interfacce flessibili che consentono un facile collegamento a sistemi ERP come SAP.

Requisiti di un sistema di e-procurement

Un sistema di e-procurement di successo dovrebbe presentare determinate caratteristiche per funzionare senza intoppi:

INTERFACCE

Il software di e-procurement deve essere compatibile con i sistemi già esistenti.

FACILITÀ D'USO

Il design intuitivo facilita l'adozione da parte di tutti i dipendenti.

SICUREZZA

I diritti di accesso individuali e i limiti di budget garantiscono che il processo si svolga in modo controllato.

Formazione e gestione del cambiamento

Per implementare con successo un sistema di e-procurement come SIGEL Smartpro è fondamentale coinvolgere i dipendenti nel processo sin dalle prime fasi e in modo completo. Una formazione mirata e un approccio strutturato alla gestione del cambiamento sono la chiave per un utilizzo ottimale del nuovo software e per la sua accettazione a lungo termine all'interno dell'azienda.

FORMAZIONE

  • Tutti gli utenti dovrebbero ricevere una formazione mirata per garantire che abbiano familiarità con le funzioni e le procedure del nuovo software di e-procurement. Si consiglia di offrire diversi tipi di formazione:
  • Formazione di base: corsi introduttivi che spiegano le funzioni fondamentali del software SIGEL E-Procurement e lo svolgimento dei processi di approvvigionamento. In questo modo si acquisisce una solida comprensione dell'approvvigionamento digitale e del funzionamento del software.
  • Formazione basata sui ruoli: a seconda del ruolo dei collaboratori nel processo di approvvigionamento (ad es. approvatori, ordinatori o revisori delle fatture), vengono trasmessi contenuti specifici su misura per le loro mansioni quotidiane.
  • Workshop pratici e formazione applicativa: in workshop orientati alla pratica, i partecipanti imparano a conoscere scenari e compiti tipici. Queste unità interattive favoriscono la comprensione e l'uso efficiente del sistema nella vita quotidiana.

GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

  • Un approccio ben strutturato alla gestione del cambiamento è fondamentale per promuovere l'accettazione del nuovo sistema di e-procurement all'interno dell'azienda. Ecco alcuni passaggi collaudati:
  • Comunicazione tempestiva: informa tempestivamente i collaboratori in merito all'introduzione della soluzione di e-procurement e agli obiettivi e vantaggi connessi, quali ad esempio l'aumento dell'efficienza e la semplificazione dei processi di approvvigionamento. Una comunicazione trasparente facilita la transizione e promuove un atteggiamento positivo nei confronti del nuovo software.
  • Identificare gli utenti chiave: nominare utenti chiave in diversi reparti che fungano da referenti ed esperti per il sistema di e-procurement. Questi “moltiplicatori” possono fornire supporto durante i corsi di formazione, rispondere alle domande e garantire il corretto funzionamento del sistema.
  • Feedback loop: dopo l'introduzione, è necessario raccogliere attivamente il feedback degli utenti per ottimizzare continuamente il sistema e adattarlo alle esigenze individuali. I responsabili della gestione del cambiamento svolgono un ruolo fondamentale in questo senso.
  • Formazione continua e aggiornamenti: pianifica corsi di aggiornamento e formazione periodici, soprattutto quando vengono aggiunte nuove funzioni alla soluzione SaaS di SIGEL. In questo modo le conoscenze rimangono aggiornate e il software viene utilizzato al meglio.
Digitalizzazione negli acquisti: iniziate subito con SIGEL Smartpro
Smartpro E-Procurement Lösung

Digitalizzazione negli acquisti: iniziate subito con SIGEL Smartpro

Con la soluzione di e-procurement SIGEL Smartpro potrai portare i tuoi processi di acquisto a un livello superiore. I nostri strumenti di e-procurement, appositamente studiati per soddisfare le esigenze delle aziende moderne, offrono numerosi vantaggi. Che si tratti di soluzioni Web2Print o piattaforme di approvvigionamento B2B, Smartpro è la soluzione giusta per te. Le personalizzazioni individuali assicurano che ogni negozio di e-procurement sia adattato in modo ottimale alle tue esigenze. Con la soluzione SaaS SIGEL Smartpro, a prova di futuro, sarai sempre all'avanguardia della tecnologia e la facile integrazione nel tuo ambiente IT esistente garantisce un avvio senza intoppi.